Progetto Beirut – Venezia

Il Progetto è stato ideato nel 1992 da Nadia De Lazzari, presidente dell’associazione di volontariato Venezia: Pesce di Pace.

Progetto Disegni a 1000 mani, Beirut-Venezia

Il nuovo progetto educativo e formativo si chiama “Disegni a 1000 mani, Beirut-Venezia”. Ha preso il via mercoledì 11 novembre 2020, festa di San Martino, il santo della solidarietà che ha donato mezzo mantello per darlo a un povero infreddolito.

Ad unire le due città sul Mediterraneo saranno i disegni a 1000 mani vede di 486 bambini, 26 insegnanti, 14 artisti e 50 genitori libanesi e italiani. In tempi diversi coloreranno lo stesso foglio da disegno piegato a metà. Iniziano gli scolari di Venezia, poi completano “l’opera” i coetanei di Beirut.

A BEIRUT
Dalla Scuola di Al Fanar Collège Notre Dame Du Mont Carmel la direttrice Ghada Shalah: “Ringrazio tutti per questo progetto di amicizia. Grazie bambini, grazie Venezia. Il vostro gesto ci ricorda che siamo fatti per la solidarietà. Ci insegnate a reagire, a ricominciare da capo, sempre. Con disegni a 1000 mani ci date una grande lezione di umanità. Ne abbiamo bisogno”.

A VENEZIA
Il progetto vede protagoniste 7 scuole elementari: Istituto Comprensivo Morosini di Venezia con le scuole Canal (classe 4A e 4B) e Zambelli (classe 4); Istituto Cavanis di Venezia (classe 3 e 4); Scuola Gallina di Venezia (classi 4A e 4B); Istituto San Giuseppe di Caburlotto di Venezia (classi 3, 4 e 5); Istituto Comprensivo Manin di Cavallino Treporti con la Scuola Pascoli (classe 3A e 3B).

14 artisti

RICONOSCIMENTI
Il progetto ha il plauso del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia e il sostegno di APV Investimenti. A suggellare l’importanza del progetto “Disegni a 1000 mani” il Segretario di Stato di Sua Santità, Cardinale Pietro Parolin, che ha inviato una lettera a Nadia De Lazzari, promotrice dell’associazione di volontariato Venezia: Pesce di Pace. Così scrive il porporato: “Sono lieto di questa iniziativa, tenendo conto anche della difficile situazione in cui si trova il Libano, come ho potuto constatare di persona, durante la visita compiuta qualche settimana fa”.

AGENDA 2030

Il progetto “Disegni a 1000 mani, Beirut-Venezia” è orientato dall’Agenda 2030, obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile n. 1 Sconfiggere la Povertà, n. 4 Istruzione di Qualità, n. 10 Ridurre le Disuguaglianze, n. 11 Città e Comunità Sostenibili, n. 16 Pace, Giustizia e Istituzioni Solide.