14 artisti per Beirut e Venezia
Venezia e Beirut si presentano insieme. Inizia Venezia, Beirut completa. Due culture differenti, l’Occidente e l’Oriente, si incontrano e trovano spazio nello stesso foglio di carta. Quattordici artisti, 7 italiani, 7 libanesi, partecipano al progetto “Disegni a 1000 mani”. Il loro è un dialogo a distanza che attraversa il Mar Mediterraneo e dà vita a un ponte culturale dove l’arte si risolve in accoglienza, meraviglia, stupore, futuro.

“Appena sono venuto a conoscenza dello splendido progetto ho dato subito la mia adesione e ho pensato al soggetto a metà per Beirut e Venezia, i bambini e la pace”. Esordisce così il veneziano Maurizio Amendola, classe 1949, disegnatore e sceneggiatore dei personaggi della Disney (Arnoldo Mondadori Editore).

Nella sua carriera ha collaborato anche con il Corriere dei Piccoli, Popeye ovvero Braccio di Ferro (Edizioni Bianconi) e tante storie di ambientazione western e di genere giallo pubblicate dall’editore Gino Sansoni. A 15 anni entra come assistente nello studio del disegnatore Luciano Capitanio. Laureato in architettura inizia da fumettista inchiostrando tavole su Topolino per il maestro Romano Scarpa e collabora ai cartoni animati dei suoi cortometraggi. Il debutto avviene nel 1979 con la storia Paperino e la cura d’urto.
Profilo di Maurizio Amendola su Topolino

3 pensieri riguardo “Maurizio Amendola, l’artista disegnatore e sceneggiatore”