Mona Jabbour, l’artista libanese che ama Venezia e il design

14 artisti per Beirut e Venezia

Venezia e Beirut si presentano insieme. Inizia Venezia, Beirut completa. Due culture differenti, l’Occidente e l’Oriente, si incontrano e trovano spazio nello stesso foglio di carta. Quattordici artisti, 7 italiani, 7 libanesi, partecipano al progetto “Disegni a 1000 mani”. Il loro è un dialogo a distanza che attraversa il Mar Mediterraneo e dà vita a un ponte culturale dove l’arte si risolve in accoglienza, meraviglia, stupore, futuro.

“Mi piace molto partecipare al progetto disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia. Avete bisogno di altri artisti? Sarà bello in futuro, dopo il covid19, fare un progetto internazionale tutti insieme e con artisti di tutto il mondo. Questo progetto è molto importante e deve continuare anche con le tre religioni monoteiste che dialogano attraverso l’arte. C’è bisogno di pace. Ora cominciamo così”.

E’ un vulcano di idee l’artista Mona Jabbour di origini fenicie che ama Venezia e non l’ha mai vista d’inverno. E’ nata e vive a Beirut. La sua risposta positiva in perfetta lingua italiana al progetto culturale/educativo, ideato 28 anni fa dall’associazione di volontariato Venezia: Pesce di Pace, è stata fulminea.

La talentuosa artista che ha insegnato arte e design in prestigiose scuole private e fondazioni espone a livello nazionale e internazionale. Tanti i viaggi di studio all’estero. Nel 2016 ha esposto a Venezia con “Vento d’Oriente”. Attualmente è tornata a lavorare nel suo Paese. Dipinge ripetutamente spazi abitativi alla ricerca di radici storiche e fiori godendo della loro naturale bellezza e forma.

Mona Jabbour su Instagram

4 pensieri riguardo “Mona Jabbour, l’artista libanese che ama Venezia e il design

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...