14 artisti per Beirut e Venezia

Venezia e Beirut si presentano insieme. Inizia Venezia, Beirut completa. Due culture differenti, l’Occidente e l’Oriente, si incontrano e trovano spazio nello stesso foglio di carta. Quattordici artisti, 7 italiani, 7 libanesi, partecipano al progetto “Disegni a 1000 mani”. Il loro è un dialogo a distanza che attraversa il Mar Mediterraneo e dà vita a un ponte culturale dove l’arte si risolve in accoglienza, meraviglia, stupore, futuro.
L’artista libanese Maha Kamal Abu Chakra ringrazia l’associazione Venezia: Pesce di Pace per l’opportunità di partecipare al progetto Disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia. La sua arte e la sua creatività sono messe a disposizione per i piccoli studenti che incuriositi e divertiti si mettono in fila per indossare mantelline variopinte e per farsi truccare da lei.

I segni colorati sui visi dei bambini strappano sempre sorrisi. Ogni incontro con l’artista è una festa, una gioia, un sogno realizzato. Laureata in lingua araba e in discipline umanistiche ha inoltre un diploma e un master in disegno e pittura. Ricopre cariche di rilievo. Due tra queste: è membro dell’Associazione Artisti ed è membro della Commissione Mostre presso il Ministero della Cultura. Numerose le sue mostre, personali e collettive.
L’artista che lavora con l’universo multidimensionale delle marionette promuove e forma con l’art therapy. Non solo arte. Importanti sono i suoi moniti per lo stop al Covid-19 – #stayhome – che ha postato su Facebook.
Maha Kamal Abu Chakra su Facebook

4 pensieri riguardo “Maha Kamal Abu Chakra, l’artista che fa sorridere i bambini”