14 artisti per Beirut e Venezia

Venezia e Beirut si presentano insieme. Inizia Venezia, Beirut completa. Due culture differenti, l’Occidente e l’Oriente, si incontrano e trovano spazio nello stesso foglio di carta. Quattordici artisti, 7 italiani, 7 libanesi, partecipano al progetto “Disegni a 1000 mani”. Il loro è un dialogo a distanza che attraversa il Mar Mediterraneo e dà vita a un ponte culturale dove l’arte si risolve in accoglienza, meraviglia, stupore, futuro.
“Saluti dal Libano. Con grande piacere collaboro a Disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia, progetto di pace con i bambini. Questa è una grande idea”. Con gioia l’artista libanese Lamia Saab Muhtar comunica la sua adesione al progetto culturale educativo internazionale.

La sua, un’infanzia trascorsa a Baghdad, poi il trasferimento in Libano dove ha continuato gli studi. Due lauree al BUC, belle arti e pubblicità, poi docente per 25 anni all’ISC e all’IC. Da sempre nel mondo della scuola ha formato insegnanti e presentato workshop. Ha contribuito a fondare Busy Box, un salone di arti e mestieri a Beirut. Ha partecipato a mostre e simposi in tutto il Libano, all’Unesco e al Biel. Anche in Usa, Italia, Dubai, Arabia Saudita, Giordania, Iraq.
Ha organizzato mostre di beneficenza. Le opere artistiche rievocano i suoi viaggi intorno al pianeta: collage e colore, luce e bellezza. Il motto scelto dall’artista è di Picasso: “L’arte lava via dall’anima la polvere della vita quotidiana”
Sito web di Lamia Saab Muhtar www.lamiasaabmuhtar.com

4 pensieri riguardo “Lamia Saab Muhtar, l’artista che dipinge i colori e la luce del mondo”