L’Archivio Vittorio Cini nel progetto “Fogli e foglie al vento, Venezia – Beirut”

“Fogli e foglie al vento, Venezia – Beirut” è il titolo della mostra che si terrà il prossimo 12 ottobre negli splendidi Giardini Reali riaperti dalla Venice Gardens Foundation e che vede il sostegno della Fondazione Archivio Vittorio Cini.

I protagonisti sono i bambini di Venezia e di Beirut che, insieme e a distanza, hanno disegnato le loro “città amiche” e i difficili momenti del “Covid a scuola”.

7 le scuole partecipanti. A Venezia e Cavallino-Treporti: Canal, Cavanis, Gallina, Istituto San Giuseppe Caburlotto, Zambelli, Pascoli. A Beirut: Collège Notre Dame Du Mont Carmel – Fanar.  

Tra i sostenitori del progetto educativo internazionale Giovanni Alliata di Montereale che commenta con queste parole:

“Questa iniziativa educativa di riunire attraverso fogli di carta i bambini delle scuole di Venezia e di Beirut è commovente. I loro disegni vengono messi a fronte in una pubblicazione di un volume. L’iniziativa realizzata in piena pandemia e altri fatti molto seri è significativa. Speriamo di dare degli esempi su come si possa stare bene insieme anche a distanza di così grandi spazi e soprattutto in aree del mondo molto problematiche come continua ad essere il Medio Oriente. L’autrice è Nadia De Lazzari che da anni un grande motore propulsivo”.

Il progetto educativo internazionale è inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, Agenda 2030 Onu.

Giovanni Alliata di Montereale con la figlia Ottavia e, al centro, Nadia De Lazzari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...