Luigi Ballarin, l’artista che unisce Venezia all’Oriente

14 artisti per Beirut e Venezia

Venezia e Beirut si presentano insieme. Inizia Venezia, Beirut completa. Due culture differenti, l’Occidente e l’Oriente, si incontrano e trovano spazio nello stesso foglio di carta. Quattordici artisti, 7 italiani, 7 libanesi, partecipano al progetto “Disegni a 1000 mani”. Il loro è un dialogo a distanza che attraversa il Mar Mediterraneo e dà vita a un ponte culturale dove l’arte si risolve in accoglienza, meraviglia, stupore, futuro.

Oggi è arrivato il “sì” al progetto culturale “Disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia” del poliedrico artista Luigi Ballarin, nato a Venezia nel 1959. Ed è stato fulmineo, un lampo, un guizzo, un bagliore. Le sue garbate parole hanno fatto breccia nel cuore di tutti i protagonisti: “Congratulazioni e complimenti. E’ una bellissima iniziativa. Se posso essere utile, ben volentieri. E’ per me un grande onore partecipare”.

La sua arte è originale, travolgente, coraggiosa; è viaggio, esplorazione, sperimentazione. Nelle opere si ritrovano le meraviglie dell’Oriente, i colori vivaci, i profumi intensi, le forme eleganti. Gli sono care Venezia e Roma. Ama Istanbul e di lei dice: “Desidererei diventarne cittadino. Per me dipingerla diventa necessario. Gli sguardi degli uomini, i sorrisi delle donne senza volto vanno oltre il loro apparire. Il loro è un mondo misterioso, magico e pieno di fascino””. La sua arte senza confini attraversa il passato, infrange regole e comunica valori, l’altro, l’universo, la perfezione.

luigiballarin.com

4 pensieri riguardo “Luigi Ballarin, l’artista che unisce Venezia all’Oriente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...