Anche Murano, famosa per la lunga tradizione della lavorazione del vetro, partecipa al Progetto Ponte Educativo Mediterraneo ideato dall’Associazione Venezia Pesce di Pace, ispirato all’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile (goal 4 e 16, istruzione di qualità con pace e giustizia).
I piccoli studenti delle classi 4^ e 5^ della Scuola Monsignor Cerutti hanno colorato la Pace, Shalom, Salam, guidati dall’insegnante Paola Toso, per i coetanei di Tunisi, Trento e Trieste. “Sono un bambino di Murano (carino). Voglio portare la Luce nel mondo”, scrive felice un alunno della scuola elementare Monsignor Cerutti.
I bambini parlano a distanza, condividono disegni e racconti, creano ponti di amicizia e pace. Gli alunni guardano lontano e danno lezioni ai grandi promuovendo un fertile dialogo. Differenti culture e religioni si incontrano nel rispetto reciproco tra i popoli.
EVENTO FINALE 29 MAGGIO 2019 a Palazzo Ducale Venezia
Classe 5^
Classe 4^
“Quando non c’eri faticavo a trovare l’amore, ma quando ti ho trovato l’amore mi serviva sempre (la luce)”. Il piccolo Alessandro ben descrive la luce. “Messaggera di felicità, gioia, pace, gentilezza, coraggio, rispetto, amicizia”, aggiungono i coetanei della classe 4, della Scuola Cerutti. I loro disegni coloratissimi illuminano il pianeta mentre i suoi abitanti di ogni provenienza sorridono, qualcuno fa l’occhiolino. Sullo sfondo sempre l’isola di Murano con il suo faro. La luce è anche vita e speranza per tutti. Bravi bambini, continuate così.
Progetto internazionale riconosciuto dal Festival Sviluppo Sostenibile 2019
(Agenda 2030 – ONU: Goal 4 e Goal 16)
Venezia Pesce di Pace ringrazia il MUVE per l’evento del 29 maggio a Palazzo Ducale,
Scuole elementari, medie e licei aderenti al Progetto Internazionale:
- VENEZIA – Mons. Luigi Cerutti (Murano), Carlo Collodi (Tessera), Alfredo Di Cocco (Burano), Giacinto Gallina, Istituto Cavanis, Istituto Comprensivo Francesco Morosini, Istituto San Giuseppe Caburlotto, Alessandro Manzoni, Giovanni Zambelli, Istituto Comprensivo Grimani (Marghera);
- TUNISI – Istituto Scolastico G.B. Hodierna, Scuola salesiana Ibn El Jazzar (Manouba);
- TRENTO – Raffaello Sanzio, Scuola Paritaria Cattolica Collegio Arcivescovile Celestino Endrici;
- TRIESTE – Isacco Sansone Morpurgo.