TRENTO, 11.11.2019, Teatro San Marco: Convegno “PROGETTO AZIZ” dedicato a Fabrizio Forti, padre cappuccino

COMUNICATO STAMPA, Convegno TRENTO, 11 novembre 2019

Dall’emarginazione e dalle sbarre di un carcere alla dignità e all’integrazione passando attraverso il mondo del volontariato e della scuola.

foto carcere a trento da sx Nadia De Lazzari, Amina Selmane, Anna Rita Nuzzaci venezia pesce di pace - mai più qui progetto aziz.jpeg
da sinistra Nadia De Lazzari, Autrice del Progetto e Giornalista Amina Selmane, Console Generale del Tegno del Marocco Anna Rita Nuzzaci, Direttore Carcere Spini di Gardolo

La storia di “AZIZ”, bella e commovente, diventa tema del Convegno multidisciplinare “Mai più qui. La forza di ricominciare” argomentato dal punto di vista giornalistico, giuridico, diplomatico, spirituale, culturale. L’evento si terrà al Teatro San Marco lunedì 11 novembre dalle 9:00 alle 13:30.

Interventi Convegno 11 novembre 2019, TRENTO – Teatro San Marco

  • “Il riscatto”, Alberto Folgheraiter, giornalista
  • “La storia”, Nadia De Lazzari, autrice del Progetto, giornalista
  • “Chi sono?”, testimonianza di Aziz
  • “Un Pesce per dialogare”, Anna Rita Nuzzaci, direttore della Casa Circondariale di Spini di Gardolo
  • “Pena, il carcere: la dignità del detenuto come premessa indispensabile”, Andrea De Bertolini, avvocato
  • “Fratello”, +Arcivescovo di Trento Lauro Tisi
  • “Il ritorno”, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Verona e Vicenza Yosef R. Labi
  • “Il nuovo orizzonte della vita”, Imam del Coreis (Comunità religiosa islamica italiana) AbdAllah Mikail Mocci
  • Console Generale Regno del Marocco Amina Selmane

Tra i partecipanti al Convegno studenti del Liceo Rosmini di Trento.

Il libro “Progetto Aziz. Mai Più QUi. La Forza di ricominciare” si trova presso il convento dei frati cappuccini “Mensa della Provvidenza”, referente priore padre Massimo Lorandini.

L’Evento è orientato dall’Agenda 2030 Onu, obiettivi di Sviluppo Sostenibile 4 (istruzione di qualità) e 16 (pace, giustizia e istituzioni forti).

ISCRIZIONI 

Link al sito Ordine dei Giornalisti (4 crediti)

Link al sito Ordine degli Avvocati (3 crediti)

OSPITI inviare email a veneziapescedipace@gmail.com

PDF Programma.png

Locandina Convegno Multidisciplinare PROGETTO AZIZ – Trento, 11 novembre 2019

Disegno “Pesce di Pace” ideato da Aziz in carcere

pesce di pace Convegno Multidisplinare PROGETTO AZIZ - Trento, 11 novembre 2019

Rappresenta la libertà in un contesto di linee orizzontali (mare e cielo) e non verticali quali le sbarre del carcere. All’interno del pesce si incontrano linee concentriche che stanno a significare le impronte degli uomini, differenti e unite tra loro.

Mostra opere d’arte Progetto AZIZ

Google Maps per Teatro San Marco di Trento

Una opinione su "TRENTO, 11.11.2019, Teatro San Marco: Convegno “PROGETTO AZIZ” dedicato a Fabrizio Forti, padre cappuccino"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...