Anche l’isola di Burano con i bambini delle classi 4^ e 5^ della scuola elementare Alfredo Di Cocco all’evento finale il 29 maggio a Palazzo Ducale per il Progetto Ponte Educativo Mediterraneo, riconosciuto nel Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile, agenda 2030, Onu.
I piccoli studenti hanno rappresentato San Francesco mentre sbarca a Burano e nelle isole limitrofe, gioca con i bambini tra le case colorate e in Piazza Galuppi innalza la bandiera della pace.
Quest’anno ricorrono 800 anni dall’incontro tra San Francesco e il Sultano d’Egitto al-Malik al-Kamil. Un anno straordinario! Altri alunni hanno disegnato il Natale. “È una festa cristiana bellissima, nasce Gesù e si costruisce il presepio. La festa è importante perché stiamo con la famiglia e gli amici: è proprio bello stare assieme con le persone a cui vogliamo bene!”, scrive un bambino.
Classe 4^ Burano Scuola Di Cocco
Classe 5^ Burano Scuola Di Cocco
Scuole elementari, medie e licei aderenti al Progetto Internazionale:
- VENEZIA – Mons. Luigi Cerutti (Murano), Carlo Collodi (Tessera), Alfredo Di Cocco (Burano), Giacinto Gallina, Istituto Cavanis, Istituto Comprensivo Francesco Morosini, Istituto San Giuseppe Caburlotto, Alessandro Manzoni, Giovanni Zambelli, Istituto Comprensivo Grimani (Marghera);
- TUNISI – Istituto Scolastico G.B. Hodierna, Scuola salesiana Ibn El Jazzar (Manouba);
- TRENTO – Raffaello Sanzio, Scuola Paritaria Cattolica Collegio Arcivescovile Celestino Endrici;
- TRIESTE – Isacco Sansone Morpurgo.