Oggi, 20 novembre, nel pianeta si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti (31esimo anno della Convenzione ONU, ratificata in Italia il 29 maggio 1991).
Un modo per ricordarla è un “disegno a 1000 mani” tra Venezia e Beirut. Vi partecipano 8 scuole, 500 bambini, 240 insegnanti e genitori. In questo video Samuele presenta mamma Marta che spiega il suo mezzo disegno. In uno stesso foglio, colorato a distanza e in tempi diversi, trovano spazio i disegni di due bambini, due insegnanti, due genitori. Gioia, tenerezza, affetto, amore sono i suoi ingredienti.
Una sfida in tempo di pandemia da Covid19. L’idea, nata 28 anni fa, è dell’associazione di volontariato Venezia: Pesce di Pace. Già realizzata in: Kinshasa, Gerusalemme, Ulaan – Bator, Mosca, Islamabad, Istanbul, Berlino, Rodi, Rabat, Tunisi. La Convenzione dell’ONU (54 articoli) si ispira su 4 principi: non discriminazione; superiore interesse del minore; diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo; rispetto per l’opinione del minore.
Videomessaggio della Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e del Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico:
Una opinione su "Samuele e mamma Marta per i diritti dei bambini"