L’Arte non si fa da parte tra Beirut e Venezia, nemmeno in tempo di Covid.

Felici, entusiasti, orgogliosi. Sono i bambini di Beirut intenti a colorare la metà del loro foglio di carta.

Ecco una serie di immagini fotografiche. Si può osservare che bambini e insegnanti indossano la mascherina protettiva.

E’ un inizio d’anno pieno di speranza. Gli alunni dell’Istituto Notre Dame du Mont Carmel stanno completando il disegno iniziato dai coetanei di Venezia. In quello spazio i piccoli studenti hanno realizzato cuoricini, fiori, cedri, arcobaleni, anche bandiere libanesi e italiane. Sono i sogni dei “piccoli artisti in erba” accompagnati dai loro pensierini.

Nelle varie classi illuminate da uno splendido sole orientale le insegnanti – tra queste la maestra Gladis Dagher – spiegano ai bambini  i dettagli del progetto educativo/formativo “Disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia” promosso dall’Associazione Venezia: Pesce di Pace.

Due sono i temi proposti agli alunni:

  • “Le nostre città, Beirut e Venezia”;
  • “Le nostra scuole al tempo di Covid”.

Suor Ghada, responsabile della Comunità e supervisore della Scuola, annuncia con gioia l’inizio del Progetto e aggiunge: “I ragazzi sono molto contenti. Il progetto è molto bello perché questa è la realtà della vita, relazioni, incontri, mondo senza frontiere”. 

A tutti buon lavoro. Saluti da Venezia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...