Al via il progetto “MARE E CIELO DI PACE”. Conferenza a Roma, Stampa Estera, il 7 dicembre 2022

Il Progetto Educativo Internazionale “MARE E CIELO DI PACE”, promosso dall’Associazione Venezia Pesce di Pace in partnership con l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale, sarà presentato da Nadia De Lazzari a Roma, sede della Stampa Estera, il 7 dicembre 2022 ore 12:00. L’evento sarà moderato da Talal Khrais, corrispondente della National News Agency NNAContinua a leggere “Al via il progetto “MARE E CIELO DI PACE”. Conferenza a Roma, Stampa Estera, il 7 dicembre 2022″

Incontri di Pace nella gondola dell’Arte

Il mare Mediterraneo unisce tre continenti, l’Europa, l’Asia, l’Africa. Anche l’arte con il suo linguaggio universale fa incontrare persone di differenti culture. E’ questo lo spirito della composizione artistica realizzata a quattro mani, a Beirut dall’artista Mona Jabbour (parte superiore) e a Venezia dall’artista Maurizio Amendola (parte inferiore). L’opera è stata dipinta in due distintiContinua a leggere “Incontri di Pace nella gondola dell’Arte”

Samuele e mamma Marta per i diritti dei bambini

Oggi, 20 novembre, nel pianeta si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti (31esimo anno della Convenzione ONU, ratificata in Italia il 29 maggio 1991). Un modo per ricordarla è un “disegno a 1000 mani” tra Venezia e Beirut. Vi partecipano 8 scuole, 500 bambini, 240 insegnanti e genitori. In questo videoContinua a leggere “Samuele e mamma Marta per i diritti dei bambini”

1000 mani disegnano la Pace con il progetto Beirut Venezia

Sul Mediterraneo 1000 mani costruiscono un ponte di amicizia tra Beirut e Venezia. Il Coronavirus unisce il mondo della scuola, bambini, genitori, insegnanti, dirigenti scolastici. Nella tradizionale festa di San Martino, molto sentita in città, i bambini faranno baccano in aula con matite colorate e fogli di carta. Il loro mezzo disegno, nobile gesto diContinua a leggere “1000 mani disegnano la Pace con il progetto Beirut Venezia”

TRENTO, 11.11.2019, Teatro San Marco: Convegno “PROGETTO AZIZ” dedicato a Fabrizio Forti, padre cappuccino

COMUNICATO STAMPA, Convegno TRENTO, 11 novembre 2019 Dall’emarginazione e dalle sbarre di un carcere alla dignità e all’integrazione passando attraverso il mondo del volontariato e della scuola. La storia di “AZIZ”, bella e commovente, diventa tema del Convegno multidisciplinare “Mai più qui. La forza di ricominciare” argomentato dal punto di vista giornalistico, giuridico, diplomatico, spirituale,Continua a leggere “TRENTO, 11.11.2019, Teatro San Marco: Convegno “PROGETTO AZIZ” dedicato a Fabrizio Forti, padre cappuccino”