
“Scusate il disordine, siamo impegnati a imparare”. La frase, appesa in un cartello sulla porta della classe, dice tutto di una scuola – gli scolari, gli insegnanti, la bidella, i libri, il materiale didattico, i disinfettanti, le mascherine – sempre in continuo movimento. Come i 31 fogli di carta consegnati lunedì 10 novembre alle insegnanti Anna Albanese e Maria Antonietta Tapetto delle classi 4A e 4B, Scuola Primaria Canal di Venezia.

Compito dei piccoli studenti, delle insegnanti e di alcuni genitori sarà quello di disegnare mezzo elaborato e lasciare una metà per il coetaneo che vive a Beirut. Due i tempi proposti: “La scuola in tempo di covid” e “La mia città”. Buon lavoro bambini, insegnanti e genitori.
Il progetto “Disegni a 1000 mani, Beirut-Venezia” è orientato dall’Agenda 2030, obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile n. 1 Sconfiggere la Povertà, n. 4 Istruzione di Qualità, n. 10 Ridurre le Disuguaglianze, n. 11 Città e Comunità Sostenibili, n. 16 Pace, Giustizia e Istituzioni Solide.

Leggi la genesi del progetto

2 pensieri riguardo “Scuola Primaria Canal, Istituto Comprensivo Morosini di Venezia”