
Martedì 10 novembre i bambini delle classi 3 e 4 dell’Istituto San Giuseppe del Caburlotto hanno ricevuto i fogli da disegno. Presenti la direttrice suor Beatrice e le due insegnanti Debora Zanella (classe 3) e Linda Vianello (classe 4).

I bambini inizieranno a colorarli l’11 novembre, giorno di San Martino. In questo giorno, esattamente 28 anni fa, “Pesce di Pace” ha consegnato in laguna il primo disegno a quattro mani.
Classe terza

Grande l’entusiasmo dei 19 alunni che hanno ascoltato “Pesce di Pace”, posto domande e spiegato come eseguiranno il loro mezzo disegno. Una bimba ha detto: “Disegnerò la mia città con un ponte che va dritto a Beirut”. Un bimbo ha subito aggiunto: “Questo Progetto mi piace molto, non è solo un disegno, è un impegno per la vita”. Momenti di grande gioia quando i bambini collegandosi con WhatsApp hanno salutato a gran voce la direttrice della scuola di Beirut: “Ciao, siamo i bambini di Venezia”. La solidarietà e l’amicizia non hanno né distanze, né confini. Appeso alla parete della classe un cartellone, sopra un prato roselline, margherite, farfalle multicolori e la scritta: “La scuola ti dà ali per volare”.
Classe quarta

18 piccoli studenti attenti e curiosi hanno chiesto il significato delle parole “volontari e volontariato”. E’ un servizio gratuito, un donare il proprio tempo a persone o a particolari situazioni. La dolce suor Beatrice, direttrice, ha ricordato i volontari che un anno fa – era il 12 novembre – hanno aiutato a pulire, sistemare, riordinare il piano terra della scuola invasa dall’acqua alta. “Pesce di Pace” ha parlato agli alunni del Libano, conosciuta come la “terra dei cedri”, dove si è recata nel 2006. A loro il compito di preparare un disegno occupando metà foglio di carta. Il tema “La scuola in tempo di Covid”. “Rispettiamo le regole per il bene comune”, hanno detto i bambini. Piccoli e con la mentalità giusta. Uno alla volta rispettando le distanze gli scolari si sono avvicinati alla lavagna lim (lavagna interattiva multimediale) apponendo la loro firma.
Il progetto “Disegni a 1000 mani, Beirut-Venezia” è orientato dall’Agenda 2030, obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile n. 1 Sconfiggere la Povertà, n. 4 Istruzione di Qualità, n. 10 Ridurre le Disuguaglianze, n. 11 Città e Comunità Sostenibili, n. 16 Pace, Giustizia e Istituzioni Solide.

Leggi la genesi del progetto
