Istituto Figlie di San Giuseppe del Caburlotto: i bambini disegnano Venezia per il Ponte Educativo Mediterraneo

01 Istituto Figlie di San Giuseppe del Caburlotto Venezia - Ponte Educativo Mediterraneo - Venezia Pesce di Pace.jpg

Eccola Venezia vista con gli occhi dei piccoli studenti della classe 4 dell’Istituto delle Figlie di San Giuseppe Caburlotto di Venezia. L’hanno disegnata così per i loro amici tunisini, trentini, triestini lontani e sconosciuti che partecipano al Progetto “Ponte Educativo Mediterraneo” (GOAL 4 e 16 Agenda 2030 ONU) inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019.

 

 

I protagonisti hanno pensato la Città suddivisa nei suoi sestieri, attraversata dal Canal Grande e circondata dalle sue isole, come Murano famosa per il vetro e come Burano per il merletto. Venezia a forma di pesce – gli storici parlano di una sogliola – ha i colori dell’innocenza, della pace, dell’arcobaleno, dei campi e dei giardini dove ogni giorno i piccoli vanno a giocare.

 

 

Scuole elementari, medie e licei aderenti al Progetto Internazionale:

  • VENEZIA – Mons. Luigi Cerutti (Murano), Carlo Collodi (Tessera), Alfredo Di Cocco (Burano), Giacinto Gallina, Istituto Cavanis, Istituto Comprensivo Francesco Morosini, Istituto San Giuseppe Caburlotto, Alessandro Manzoni, Giovanni Zambelli, Istituto Comprensivo Grimani (Marghera);
  • TUNISI – Istituto Scolastico G.B. Hodierna, Scuola salesiana Ibn El Jazzar (Manouba);
  • TRENTO – Raffaello Sanzio, Scuola Paritaria Cattolica Collegio Arcivescovile Celestino Endrici;
  • TRIESTE – Isacco Sansone Morpurgo.

palazzo ducale pesce di pace ponte educativo mediterraneo

Patrocinio Partner Sponsor evento 29 maggio 2019 a Venezia Palazzo Ducale - Ponte Educativo Mediterraneo

www.facebook.com/Associazione-Venezia-Pesce-di-Pace

venezia pesce di pace su facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...