Al via il progetto “MARE E CIELO DI PACE”. Conferenza a Roma, Stampa Estera, il 7 dicembre 2022

Il Progetto Educativo Internazionale “MARE E CIELO DI PACE”, promosso dall’Associazione Venezia Pesce di Pace in partnership con l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale, sarà presentato da Nadia De Lazzari a Roma, sede della Stampa Estera, il 7 dicembre 2022 ore 12:00. L’evento sarà moderato da Talal Khrais, corrispondente della National News Agency NNA (Libano).

La conferenza stampa vedrà la partecipazione di autorità e diplomatici di Italia, Libano, Grecia e Turchia. Interverranno Fulvio Lino Di Blasio – presidente Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale, Massimiliano De Martin – assessore all’Ambiente della Città di Venezia, Mira Daher – Ambasciatore del Libano in Italia.

Il progetto biennale 2022/24 mira a sviluppare una rete educativa per la Pace adriatico mediterranea secondo gli orientamenti di Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile e creare ponti di Pace e scambi culturali tra bambini di differenti nazionalità e culture. Coinvolti oltre 1000 bambini delle scuole elementari di 4 città: Venezia, Beirut, Istanbul e Messini/Petalidi

Tra i primi supporter del progetto Margherita Bovicelli – Agente Consolare Onorario Sud Peloponneso e isole, Venice Gardens Foundation, APV Investimenti, Fondazione Archivio Vittorio Cini, Meneghetti l’Orafo di Venezia.

Il progetto nato da un’idea di Nadia De Lazzari, fondatrice di “Venezia Pesce di Pace”, nel 1992 a Sarajevo durante il conflitto bellico tra i bambini di Venezia e Sarajevo è continuato negli anni in altri paesi (Congo, Armenia, Mongolia, Marocco, Tunisia, Grecia – Rodi, Russia, …). Il Progetto ha sempre ricevuto il plauso del Presidente della Repubblica Italiana, inoltre per le iniziative educative internazionali ha ricevuto anche due medaglie dal Presidente della Repubblica Italiana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...