
Da Venezia a Beirut passando per Treviso, Lipsia, Bahrein. Un viaggio lungo sette giorni quello dei “disegni a 1000 mani” iniziati dai bambini di Venezia e di Cavallino-Treporti. Ora si trovano presso la scuola di Fanar in Libano guidata dalle suore carmelitane di Firenze. Li completeranno i piccoli amici libanesi che in questo momento, a causa del coronavirus, non possono frequentare la scuola.

Ecco le foto che immortalano il mitico arrivo. In primo piano Suor Maddalena (con la mascherina), direttrice, e Suor Ghada, responsabile della comunità e supervisore della Scuola, che hanno detto: “Vi informiamo che i disegni colorati dai bambini di Venezia sono appena arrivati. Il vostro progetto educativo è ora anche il nostro. Tutta la comunità è felice di portarlo avanti fino in fondo con la stessa passione con la quale, tu Nadia, lo stai seguendo. Quello che interessa ai nostri ragazzi è l’amicizia, la fratellanza e questo Libano che potrà vedere uno spiraglio di speranza e di luce”.

Accanto a loro Jean-Claude Nahas (Fabriano/Libano) che dal Paese dei Cedri collabora con l’Associazione Venezia Pesce di Pace per la migliore riuscita del progetto educativo che ha commentato così: “I disegni fatti dagli allievi veneziani sono veramente belli. Per me è un vero piacere aiutare. Da 50 anni, prima con mio padre Raymond, ora con me, proponiamo concorsi per gli studenti. Sappiamo qual è la forza dell’arte quando ci sono problemi, guerre, povertà. L’arte è il cemento che raccoglie tutto e tutti. Dunque se posso aiutare in qualsiasi modo sono a disposizione”.
Grande emozione e gioia nello sfogliare le centinaia di elaborati giunti dall’Italia. Nel retro del foglio di carta gli alunni con le insegnanti, il bidello Dante, mamme, papà, nonni hanno scritto speciali messaggi e fatto simpatici autoritratti.

A Beirut, con i “disegni a 1000 mani” realizzati dai bambini di Venezia, sono giunte anche le 7 opere “a metà” dipinte dagli artisti di Venezia.Nella foto ecco l’artista Mona Jabbour che è andata a ritirare (con apposito permesso perchè in Libano vige il lockdown) le opere presso il negozio Fabriano/Libano.Ora i 7 artisti libanesi, emozionati, orgogliosi, felici completeranno le opere arrivate dall’Italia. A tutti un grande grazie e buon lavoro!

ARTISTI di Venezia e di Beirut
Al progetto educativo partecipano 14 artisti, 7 italiani, 7 libanesi, che doneranno le loro opere dipinte a quattro mani alle 7 scuole partecipanti. Gli artisti di Venezia hanno già iniziato a colorare le loro “metà” opere. Dal prossimo lunedì saranno consegnate agli artisti di Beirut. Punto d’incontro per tutti: da Fabriano/Libano, Verdun.