Buone notizie dal Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019. Il Progetto “Ponte Educativo Mediterraneo”, con l’evento in programma a Venezia per il prossimo 29 maggio, è stato accreditato alla manifestazione nazionale che si terrà a livello nazionale tra fine maggio e inizi giugno:
www.festivalsvilupposostenibile.it/2019/progetto-ponte-educativo-mediterraneo
Mille bambini di Venezia, Tunisi, Trento e Trieste si parlano a distanza, condividono disegni e racconti, creano ponti di amicizia e pace. Il progetto “Ponte educativo Mediterraneo” nasce sui banchi di scuola, ispirato all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: goal goal 4 e goal 16, istruzione di qualità con pace e giustizia. Gli alunni guardano lontano e danno lezioni ai grandi promuovendo un fertile dialogo. Differenti culture e religioni si incontrano nel rispetto reciproco tra i popoli.
Progetto in collaborazione con le scuole di Venezia Istituto Cavanis, Istituto Comprensivo Morosini, Istituto Comprensivo Murano Burano (Scuola Alfredo Di Cocco), Istituto Comprensivo San Girolamo (Scuola Gallina); con le scuole di Tunisi Istituto Scolastico G.B. Hodierna, Scuola Primaria, Scuola Secondaria I grado e Scuola Secondaria II grado; con le scuole di Trento Scuola Primaria Raffaello Sanzio, Scuola Paritaria Cattolica Arcivescovile; con le scuole di Trieste Scuola Isacco Sansone Morpurgo. Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, Arcivescovo di Trento Lauro Tisi, Rabbino Capo Comunità Ebraica Shalom Bahbout, Presidente Coreis Imam Yahya Pallavicini.